Lotto 960:
Era Fascista. Paolo Boselli (1838-1932), Politico Italiano. Placchetta celebrativa 1926. AE e smalti. 69.5 g. 60x41 mm. SPL. Paolo Boselli (1838-1932), nato a Savona in una famiglia di sentimenti liberali, studiò giurisprudenza all'Università di Torino, dove si laureò nel 1860. Dopo una carriera rapida nella pubblica amministrazione, divenne auditore del Consiglio di Stato e consigliere della prefettura di Milano, oltre a collaborare con il ministro dell’agricoltura Filippo Cordova. Nel 1867 fu segretario generale della Commissione italiana all'Esposizione Universale di Parigi e nel 1870 divenne professore di scienza delle finanze a Roma, incarico che lasciò nel 1874 per dedicarsi alla politica. Boselli fu Primo Ministro durante la Prima Guerra Mondiale e detenne, fino al 2013, il record di longevità per un ex capo di governo italiano. Morì a 93 anni ed è sepolto nel Cimitero monumentale di Torino, che gli ha dedicato una lapide in piazza Castello.
Base d'asta € 100
Prezzo attuale € -
Offerte: -
Offerta minima: € 100