Lotto 913:
Leone XIII (1878-1903) Gioacchino Pecci. Medaglia straordinaria 1900. D/ LEO XIII P O M AETATIS SVAE A XC SEXT NON MART MDCCCC. Busto a destra con zucchetto mozzetta e stola; dietro, monogramma con lettere L M C R. R/ Un Leone (simboleggiante il Papa) posto in posizione dominante sopra il globo che schiaccia con le zampe anteriori un drago dalle teste di serpente, simboli del male e dell'eresia. In alto, la colomba dello Spirito Santo raggiante; nel nastro posto sopra il globo: VICIT LEO DE TRIBV JVDA; in esergo, M R CROCE LANCELOT. Mod. (Leone XIII) 335-1900. AG. 32.45 g. 42.5 mm. Opus: Marcelle Renèe Lancelot Croce. R. Questa medaglia fu eseguita dall'artista francese Marcella Renata Lancelot-Croce che nella legenda del diritto volle precisare che ritrasse il Papa, probabilmente dal vivo, il giorno del suo novantesimo compleanno, mentre al rovescio riportò un brano di una preghiera popolare di Sant'Antonio contro le tentazioni del demonio: 'Ecco la croce del Signore ! Fuggite forze nemiche ! Ha vinto il Leone di Giuda, la radice di Davide ! Alleluia ! '. qSPL.
Base d'asta € 50
Prezzo attuale € -
Offerte: -
Offerta minima: € 50