1129:
Carlo Borromeo (1538-1584), Cardinale ed Arcivescovo di Milano. Medaglia 1838 per l'inizio lavori e la posa della prima pietra della Chiesa di San Carlo al Corso. AE. 32.83 g. [...]
1130:
Luigi di Cambray (1820-1906), Gonfaloniere di Firenze. Medaglia celebrativa 1843. Turricchia 108. AE. 76.14 g. 53.5 mm. Opus: Antonio Fabris. qSPL. Luigi di Cambr[...]
1131:
Giuseppe Iapelli (1783-1852), Ingegnere e Architetto. Medaglia 1847 a ricordo delle opere di ristrutturazione del Teatro Nuovo (oggi Teatro Verdi) in Padova. AE. 75.7 g. 55 m[...]
1132:
Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), filosofo, astronomo, fisico e matematico. Medaglia della serie degli Uomini illustri Piemontesi. Martini-Turricchia 1869-1871. AE. 53.2 g[...]
1133:
Cesare Saluzzo (1778-1853). Medaglia del 1854, per commemorarne la morte. Camozzi 1132. AE. 138 g. 64 mm. Opus: G. Ferraris. qSPL. Cesare Saluzzo (1778–1854) fu[...]
1134:
Medaglia 1857 commemorativa del terzo centenario dalla fondazione della Chiesa del Redentore in Venezia. AE. 58.8 g. 52.5 mm. Opus: F. Stiore. Graffietti. Colpo al ciglio[...]
1135:
Francesco de Lazara (1805-1866), nobile e politico italiano. Medaglia 1867 a ricordo dell'ultimo Podestà di Padova. AE. 113 g. 62 mm. Colpetti al ciglio. BB/Bel BB[...]
1136:
Benedetto Cairoli (1825-1889). Medaglia 1878 omaggio del comune di Verona a Benedetto Cairoli per il plebiscito. AE. 108.74 g. 60 mm. Insignificante colpetto al ciglio[...]
1137:
XI Congresso Pedagogico Italiano a Roma. Medaglia 1880 per la XI esposizione didattica. AE. 45.8 g. 45.5 mm. Opus: C. Moscetti. Colpo al ciglio. SPL. L'XI Congr[...]
1138:
Raffaello Sanzio (1483-1520), Pittore. Medaglia 1883 per il IV centenario della nascita di Raffaello. Turricchia LV 218. AE. 30.1 g. 40.5 mm. Opus: Moscetti. Colpetti a[...]
1140:
Medaglia celebrativa 1885 raffigurante la facciata principale della Basilica di Santiago de Compostela e la scena dell'apparizione del Santo nella battaglia di Clavijo. AE. 63.1 g[...]
1141:
Medaglia 1887 commemorativa dell'ottavo centenario della traslazione del corpo di S. Nicola. AE. 50.8 g. 46.5 mm. FDC. La traslazione del corpo di San Nicola a Bari[...]
1143:
John Pope Hennessy (1834-1891). Placchetta uniface. MB Argentato. 50 g. 69 mm. Opus: Roty. Bel BB. Sir John Pope Hennessy, KCMG, nonno dell'omonimo storico dell'[...]
1144:
Medaglia 1891 commemorativa di San Luigi Gonzaga. AE dorato. 44.6 g. 47 mm. Opus: Johnson. qFDC. Nato in una nobile famiglia mantovana, Luigi Gonzaga rinunciò ai t[...]
1145:
Cristoforo Colombo (1451-1506). Medaglia 1892 per l'esposizione Italo-Americana tenutasi a Genova. MB. 60.7 g. 55 mm. Opus: Bocelli. Colpetto al bordo. qSPL. L'[...]
1147:
Accademia delle belle arti in Milano. Medaglia premio con assegnazione: Scuola di Ornato, Ia sezione III° annodi corso a Henrion Eugenia 1894. Medagliere Risorgimento 74. AE. 9[...]
1148:
Antonio Zaccaria (1502-1539). Lotto di due (2) medaglie: una del 1897 per la canonizzazione e una celebrativa del 1939. AE e AE dorato. SPL. Antonio Maria Zacc[...]