988:
Vittorio Emanuele II (1820-1878). Medaglia 1861 per l'Esposizione Italiana in Firenze. Peltro. 53.1 g. 54 mm. Opus: Niccolini-Parnesi-Matarelli. Colpo al ciglio, altr[...]
989:
Vittorio Emanuele II (1820-1878). Medaglia 1862 per la Legge di unificazione monetaria d'Italia. D/ VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA. Testa nuda a sinistra; sotto, D. CANZANI. R[...]
990:
Vittorio Emanuele II (1820-1878). Medaglia per benemerenza al Pio Istituto Topografico di Milano, 1867. D/ Scudo del Regno d'Italia coronato, con quattro bandiere e Collare dell'Annun[...]
991:
Vittorio Emanuele II (1820-1878). Medaglia 1871 per la proclamazione e il trasferimento a Roma della capitale d'Italia. Camozzi 1407; Fava 111; Mondini p. 443. AE. 76 mm. [...]
992:
Camillo Benso Conte di Cavour (1810-1861). Medaglia 1873 per l'inaugurazione del monumento del Dupré in Torino. Peltro. 25.6 g. 38 mm. Segni. BB. [...]
993:
Vittorio Emanuele II (1820-1878). Medaglia 1825 Giugno 1882, per l'inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II ad Ascoli Piceno. AE. 36.1 g. 43 mm. R. Colpetti a[...]
995:
Vittorio Emanuele III (1869-1943). Medaglia 1905 Ministero della Guerra. D/ Figura muliebre inseguita da uomini con rami di palma; sulla linea d'esergo, CASSIOLI; in esergo, IO TRIVMPH[...]
996:
Vittorio Emanuele III (1869-1943). Medaglia unifacie sd MINISTERO DELLA GUERRA con rovescio da incidere. AE. 26.92 g. 40 mm. Opus: Speranza. Bel BB. [...]
997:
Vittorio Emanuele III (1900-1943). Medaglia 1912 per l'esposizione internazionale industrie alimentari e igiene di Genova. AE dorato. 73.3 g. 56 mm. Difetti di coniazi[...]
998:
Vittorio Emanuele III (1900-1943). Medaglia 1925 per il Giubileo Reale. D/ MCM-MCMXXV. I busti accollati di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro. R/ AUSPICE BUON SE[...]
999:
Vittorio Emanuele III (1869-1943). Medaglia celebrativa dei 10 anni dalla Vittoria della Prima Guerra Mondiale e dei 400 anni dalla nascita di Emanuele Filiberto di Savoia. D/ TORINO 1[...]
1001:
Benedetto XI (1303-1304), Nicolò Boccasini. Medaglia di restituzione, dalla serie di Ferdinand de St Urbain (fine XVII sec.). D/ BENEDICTVS XI PONTIFEX MAX. Busto a destra con camauro[...]
1003:
Paolo III (1534-1559), Alessandro Farnese. Medaglia A. XVI. D/ PAVLVS TERTIVS PONT OPT MAX A XVI. Busto a destra con triregno e piviale. R/ SECVRITAS POPVLI ROMANI. L'allegori[...]
1004:
Paolo III (1534-1559), Alessandro Farnese. Medaglia A. XVI. D/ PAVLVS III PONT OPT MAX AN XVI. Busto a destra con camauro e mozzetta. R/ ANNONA PONT. Allegoria dell'Annona con[...]
1005:
Giulio III (1550-1555), Giovanni Maria de' Ciocchi del Monte. Medaglia, A. IV. D/ IVLIVS III PONT MAX ANN IIII. Busto a destra con piviale, a testa nuda. R/ FONS VIRGINS. La f[...]
1006:
Giulio III (1550-1555). Medaglia cellebrativa per l'apertura del Giubileo (1550). D/ IVLIVS III PONT MAX. Busto a destra a capo scoperto con piviale decorato. R/ HILARITAS PVB[...]
1007:
Marcello II (1555). Medaglia 1555 coniata subito dopo la morte. D/ MARCELLVS II PONT. MAX. Busto a sinistra a capo scoperto, con piviale decorato con le figure di San Paolo e San Pietr[...]
1008:
Paolo IV (1555-1559) Giampietro Carafa. Medaglia ibrida per la cacciata dei mercanti dal Tempio. D/ PAVLVS IIII PONT OPT M. Busto a destra con camauro e mozzetta. R/ La raffig[...]