848:
Messina. Federico IV il Semplice (1355-1377). Pierreale con sigle M M. Sp. 70/76, 79/112, 146/153; MIR (Sicilia) 194/17. AG. 3.27 g. 26 mm. BB. [...]
850:
Messina. Carlo V d'Asburgo (1516-1556). Mezzo tarì con sigle B N (Bartolomeo Lo Nobile maestro di zecca). Sp. 70/72 e 74/76; MIR (Sicilia) 280/1. AG. 1.28 g. 16.5 mm. [...]
851:
Messina. Filippo IV (1621-1665). Da 4 tarì 1647 sigle IP MP (Giovanni del Pozzo maestro di zecca). Sp. 20; MIR (Sicilia) 355/18. AG. 10.68 g. 28.5 mm. Patina riposata[...]
853:
Milano. Galeazzo Maria Sforza (1468-1476). Testone. CNI 48/77; Crippa 6/A; MIR (Milano) 201/2. AG. 9.52 g. 29 mm. Fenditura radiale da coniazione. BB. [...]
855:
Milano. Napoleone Bonaparte (1805-1814). 10 centesimi 1809. CNI 62; Crippa 38/B; MIR (Milano) 496/2. MI. 1.98 g. 18 mm. NC. Con tracce di argentatura. Bel BB+. [...]
856:
Milano. Napoleone Bonaparte (1805-1814). 5 soldi 1814 M. CNI 120; Crippa 37G; MIR (Milano) 495/7. AG. 1.25 g. 15 mm. NC. Graffi di "damnatio memoriae". SPL.[...]
857:
Milano. Francesco Giuseppe (1848-1916). Lotto di tre (3) monete 1852: 10, 5 e 3 centesimi 1852. Il 10 centesimi è per la zecca di Venezia. CU. 10.74 g. 26 mm. [...]
858:
Milano. Lotto di otto (8) medaglie in argento: Società Mutuo Soccorso degli Operai di Milano e Sobborghi (4) e della Società di Tiro a Segno dei Carabinieri milanesi (3) e Società de Tir d[...]
860:
Milano. Comune di Milano. Lotto di quattro (4) medaglie emesse dal comune di Milano: 1959 primo centenario della liberazione di Milano, 1964 Inaugurazione della metropoliatana; 1969 inaugu[...]
864:
Napoli. Roberto d'Angiò (1309-1343). Gigliato. P/R 1/2; MIR (Napoli) 28. AG. 3.96 g. 27 mm. Ritratto di fine stile. Patina riposata. Bel BB+. [...]
865:
Napoli. Roberto d'Angiò (1309-1343). Gigliato. P/R 1/2; MIR (Napoli) 28. AG. 3.98 g. 26 mm. Bell'esemplare corredato da patina di monetiere con riflessi iridescenti. [...]