1109:
Giovanni Paolo II (1978-2005), Karol Wojtyla. Medaglia straordinaria 1997 commemorativa del viaggio in Polonia. D/ IOANNES PAULUS PP. II. Il Pontefice rivolto a sinistra con zucchetto [...]
1110:
Giovanni Paolo II (1978-2005), Karol Wojtyla. Medaglia straordinaria 1997 commemorativa del viaggio nella Repubblica Ceca. D/ IOANNES PAULUS PP. II. Il Pontefice rivolto verso sinistra[...]
1111:
Giovanni Paolo II (1978-2005), Karol Wojtyla. Medaglia straordinaria 1998 commemorativa del viaggio in Cuba, con appiccagnolo. D/ IOANNES PAVLVS II. PP. II. Il Pontefice rivolto di 3/4[...]
1112:
Medaglia comemorativa dei Giubilei. D/ ANNORVM JUBILARIVM SVMMI PONTIFICES. La Porta Santa. R/ Quattro medaglioni con: Clemente VIII (1600), Urbano VIII (1625), Innocenzo X (1650[...]
1113:
Pierfrancesco de’ Medici, Il Vecchio (1430-1475). Medaglia unifacie XVII sec. D/ Busto a destra con abito e matella. Van.-Tod. (1987) 277. AE. 135.8 g. 85 mm. Opus[...]
1114:
Leonardo Zantani (sec. XVI), magistrato. Placchetta uniface LEONARDVS ZANTANI ANTONII F. AN XLVII. Volt. 454 (var. uniface). AE. 48.03 g. 65 mm. SPL. Leonardo Za[...]
1115:
Enrico IV Re di Francia (1589-1610). Medaglia (1603). D/ Busto del re radiato e corazzato aa sinistra. R/ Perseo a cavallo di Pegaso, trafigge la Chimera. TN I, Pl. XXXII,[...]
1116:
Scuola Italiana XVII sec. Placca rotonda raffigurante baccanale di putti. AE brunito. 350 g. 130 mm. Piacevole patina cuoio e etichette di repertorio al rovescio. S[...]
1118:
Scuola Italiana del XVIII sec. Grande placca rotonda a piatto raffigurante il ratto delle sabine. AE. 676 g. 177 mm. Bella fusione rifinita al bulino. SPL. [...]
1120:
Medaglia fusa del 1696 per la posa della prima pietra della Chiesa di Santo Stefano ad Adria. D/ Veduta di prospetto della chiesa di Santo Stefano. R/ CAROLI ARCHIEP LABIA EPISC [...]
1121:
Arnaldo Speroni degli Alvarotti (1727-1800), nobile padovano, vescovo di Adria. Medaglia 1770 per la posa della prima pietra della Chiesa di Santa Maria di Villa Guardia. D/ Busto a de[...]
1122:
Daniele Concina (1687-1756), teologo veneto. Medaglia, ultimo quarto XVIII secolo (1789). Volt. 1723. AE. 33.11 g. 49 mm. Opus: P. Balzar. SPL+. Daniele Concina [...]
1123:
Serie Metallurgica degli uomini illustri francesi. Blaise Pascal (1623-1662), scienziato e filosofo. Medaglia 1817. AE. 38.48 g. 41 mm. Opus: Dubois. FDC. Blaise[...]
1124:
Serie Metallurgica degli uomini illustri francesi. Nicolas Catinat (1637-1712), generale. Medaglia 1823. AE. 35.5 g. 41 mm. Opus: Domard. SPL. Nicolas Catinat (1[...]
1125:
Serie Metallurgica degli uomini illustri. Niccolò Piccinni (1728-1800), compositore. Medaglia commemorativa 1823. AE. 38.76 g. 41 mm. Opus: F. Caque. Numero di repert[...]
1126:
Ercole Consalvi (1757-1824), Cardinale, Segretario di Stato. Medaglia 1824 per commemorare la morte. Wurzb. 1482. AE. 86.4 g. 54 mm. Opus: G. Girometti. SPL. Erco[...]
1127:
Carlo Parea (1770-1834), ingegnere. Medaglia 1834. Turricchia LV 218. AE. 35.36 g. 44 mm. Opus: V. Nesti. Insignificanti segnetti al ciglio. SPL. Carlo Parea è [...]
1128:
Jaques Callot (1592-1635), incisore francese. Medaglia 1838. AE. 34.14 g. 41 mm. Opus: Caquè. FDC. Jacques Callot (1592–1635) fu un incisore e pittore frances[...]
1129:
Carlo Borromeo (1538-1584), Cardinale ed Arcivescovo di Milano. Medaglia 1838 per l'inizio lavori e la posa della prima pietra della Chiesa di San Carlo al Corso. AE. 32.83 g. [...]
1130:
Luigi di Cambray (1820-1906), Gonfaloniere di Firenze. Medaglia celebrativa 1843. Turricchia 108. AE. 76.14 g. 53.5 mm. Opus: Antonio Fabris. qSPL. Luigi di Cambr[...]
1131:
Giuseppe Iapelli (1783-1852), Ingegnere e Architetto. Medaglia 1847 a ricordo delle opere di ristrutturazione del Teatro Nuovo (oggi Teatro Verdi) in Padova. AE. 75.7 g. 55 m[...]
1132:
Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), filosofo, astronomo, fisico e matematico. Medaglia della serie degli Uomini illustri Piemontesi. Martini-Turricchia 1869-1871. AE. 53.2 g[...]
1133:
Cesare Saluzzo (1778-1853). Medaglia del 1854, per commemorarne la morte. Camozzi 1132. AE. 138 g. 64 mm. Opus: G. Ferraris. qSPL. Cesare Saluzzo (1778–1854) fu[...]
1134:
Medaglia 1857 commemorativa del terzo centenario dalla fondazione della Chiesa del Redentore in Venezia. AE. 58.8 g. 52.5 mm. Opus: F. Stiore. Graffietti. Colpo al ciglio[...]
1135:
Francesco de Lazara (1805-1866), nobile e politico italiano. Medaglia 1867 a ricordo dell'ultimo Podestà di Padova. AE. 113 g. 62 mm. Colpetti al ciglio. BB/Bel BB[...]
1136:
Benedetto Cairoli (1825-1889). Medaglia 1878 omaggio del comune di Verona a Benedetto Cairoli per il plebiscito. AE. 108.74 g. 60 mm. Insignificante colpetto al ciglio[...]
1137:
XI Congresso Pedagogico Italiano a Roma. Medaglia 1880 per la XI esposizione didattica. AE. 45.8 g. 45.5 mm. Opus: C. Moscetti. Colpo al ciglio. SPL. L'XI Congr[...]
1138:
Raffaello Sanzio (1483-1520), Pittore. Medaglia 1883 per il IV centenario della nascita di Raffaello. Turricchia LV 218. AE. 30.1 g. 40.5 mm. Opus: Moscetti. Colpetti a[...]
1140:
Medaglia celebrativa 1885 raffigurante la facciata principale della Basilica di Santiago de Compostela e la scena dell'apparizione del Santo nella battaglia di Clavijo. AE. 63.1 g[...]
1141:
Medaglia 1887 commemorativa dell'ottavo centenario della traslazione del corpo di S. Nicola. AE. 50.8 g. 46.5 mm. FDC. La traslazione del corpo di San Nicola a Bari[...]
1143:
John Pope Hennessy (1834-1891). Placchetta uniface. MB Argentato. 50 g. 69 mm. Opus: Roty. Bel BB. Sir John Pope Hennessy, KCMG, nonno dell'omonimo storico dell'[...]
1144:
Medaglia 1891 commemorativa di San Luigi Gonzaga. AE dorato. 44.6 g. 47 mm. Opus: Johnson. qFDC. Nato in una nobile famiglia mantovana, Luigi Gonzaga rinunciò ai t[...]
1145:
Cristoforo Colombo (1451-1506). Medaglia 1892 per l'esposizione Italo-Americana tenutasi a Genova. MB. 60.7 g. 55 mm. Opus: Bocelli. Colpetto al bordo. qSPL. L'[...]
1147:
Accademia delle belle arti in Milano. Medaglia premio con assegnazione: Scuola di Ornato, Ia sezione III° annodi corso a Henrion Eugenia 1894. Medagliere Risorgimento 74. AE. 9[...]
1148:
Antonio Zaccaria (1502-1539). Lotto di due (2) medaglie: una del 1897 per la canonizzazione e una celebrativa del 1939. AE e AE dorato. SPL. Antonio Maria Zacc[...]
1149:
Medaglietta in argento entro ghiera in bronzo dorato a ricordo del pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo del 1900. AR e AE. 20.9 g. 43 mm. SPL+. Nel 1900, il pel[...]
1150:
Augustino Gaetano Riboldi (1839-1902). Medaglia celebrativa 1901. AE. 41.6 g. 44 mm. Numero di repertorio al rovescio. SPL+. Agostino Gaetano Riboldi (1839-1902[...]
1151:
Giuseppe Alessandro Sanfermo (1857-1936). Medaglia 1903 commemorativa della nomina a canonico della Basilica Liberiana in Venezia. AE. 40.5 g. 44 mm. Opus: Johnson. R. [...]
1152:
Placchetta con Papa in trono, mentre riceve l'omaggio di una folla di fedeli, 1903. Metallo bianco. 46.1 g. 84 mm. Opus: L. Pogliaghi. SPL+. [...]
1153:
Lotto di due (2) medaglie commemorative: una del 1905 dedicata a San Vigilio, Patrono di Trento e una del 1919 a Celestino Endrici, Vescovo di Trento. AE. SPL+. [...]
1154:
Geremia Bonomelli (1831-1914). Medaglia celebrativa 1905. AE. 47.4 g. 44 mm. Opus: S. Johnson. Geremia Bonomelli (1831-1914) fu un importante vescovo italiano, n[...]
1155:
Giuseppe Colombo (1836-1921). Medaglia 1906 per il cinquantesimo anno di insegnamento. AE. 162.8 g. 67 mm. Opus: L. Secchi, A. Cappuccio. qFDC. Giuseppe Colombo [...]
1156:
Luigi Luzzatti (1841-1927). Medaglia celebrativa 1907 per il contributo dato allo sviluppo delle finanze sammarinesi. AE dorato. 117.7 g. 65.5 mm. Opus: Ortolani. SP[...]
1157:
Letterio D'Arrigo (1849-1922). Medaglia 1908 per l'opera prestata dopo il terremoto di Messina. AE. 39.4 g. 44 mm. Opus: S. Johnson. R. SPL+. Letterio D'Arrigo Ra[...]
1161:
Angelo Cappuccio (1855-1918), incisore. Lotto di due medaglie celebrative 1919. AE. Opus: F. Johnson. SPL. Angelo Cappuccio (1855–1918) fu un incisore italia[...]
1162:
Andrea Ferrari (1850-1921), Arcivescovo di Milano. Medaglia celebrativa. AE. 51.9 g. 49 mm. Opus: E. Farè. SPL+. Andrea Ferrari (1850–1921) fu Arcivescovo di [...]
1164:
Medaglia 1931 per il settecentesimo anniversario della morte di Sant'Antonio da Padova. AE dorato. 57 g. 51 mm. Opus: E. Monti. FDC. Sant'Antonio da Padova, nato a [...]
1165:
Medaglia fusa del 1933, per ricordare il settimo centenario della fondazione dell'Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria (detti Serviti) in Firenze. AE. 105.5 g. 78 mm. O[...]
1166:
Giuseppe Barbieri (1777-1838), Oratore Sacro. Medaglia celebrativa 1933 coniata a Milano. Turricchia LV 212 Turricchia LM 68 Martini-Turricchia 2159. AE. 77 g. 55 mm. Opus: Luigi Manfredini. Minim[...]
1167:
Don Gaetano Pellegrini, Parroco di San Babila in Milano. Medaglia celebrativa 1937. AE. 164.9 g. 66 mm. SPL+. Don Gaetano Pellegrini fu parroco di San Babila a M[...]
1168:
Annibale Brivio Sforza (1892-1988). Medaglia 1942 per il 25° anno di matrimonio di Annibale Brivio Sforza con Maria Trivulzio. AE. 283.9 g. 90 mm. Opus: Arrigo Minerbi. [...]
1170:
Giulio Alberoni (1664-1752), Cardinale. Medaglia commemorativa 1982. AE. 32.5 g. 44 mm. Opus: G. Groppi. FDC. Giulio Alberoni (1664–1752) fu un cardinale, dipl[...]
1172:
Giuseppe Garibaldi (1807-1882). Medaglie 1982 per il I centenario della morte, in AE e in AG. AE/AG. 76 g. 50 mm. Opus: Bucci- S. Johnson. FDC. Giuseppe Garibald[...]
1173:
Insieme di cinque (5) medaglie di differenti ambiti e personaggi tra cui Vittorio Emanuele III esposizione del risveglio industriale e commerciale, François de Malherbe poeta francese, De Can[...]
1175:
Era Fascista. Mostra Collettiva Agricola Industriale. Medaglia 1931 A. VIII per la XIII fiera campionaria internazionale di Padova. D/ Mercurio con petaso alato volto a sinistra; sullo[...]
1176:
Era Fascista. Benito Mussolini (1883-1945), Duce d'Italia. Spilla A.IX per il III Campeggio DVX a Roma Opera Balilla. D/ Testa a destra; dietro, A. IX. MB. 19.82 g. 3[...]
1177:
Era Fascista. Opera Nazionale Combattenti (O.N.C.) Sabaudia. Medaglia A. XII. D/ Testa di Mussolini a sinistra; sotto, A - XII; sotto, ROMAGNOLI. R/ Fasci con aquila littora i[...]
1178:
Era Fascista. Fasci Giovanili di Combattimento. Campionati Nazionali Bari A. XII. D/ Busto di Mussolini con elmetto; sullo sfondo insegna con aquila; davanti, F G C - CAMPIONATI NAZION[...]
1179:
Era Fascista. X Congresso Internazionale degli attuariali Roma. Medaglia premio 1934 A. XII ad Amedee Begault per il suo XXV anniversario di presidente del comitato del congresso internazio[...]
1180:
Era Fascista. Antonio Pacinotti (1841-1912). Era fascista. Medaglia 1934 A. XII, in onore del politico e scienziato Antonio Pacinotti. D/ Testa a sinistra; sotto, in corsivo, G. CENNI[...]
1181:
Era Fascista. Spilla Littoriali Cultura e Arte Trieste A. XVII. Metallo dorato e smalti. 13.58 g. 40 mm. Opus: M. Nelli Firenze - Casa Benvenuto Cellini. [...]
1182:
Era Fascista. Regio Esercito. Medaglia premio gare ginnico sportive. D/ Teste accollate di soldato e di altleta divise da fascio e pugnale verticali su cui S P Q R; a destra, S E M; i[...]
1183:
Era Fascista. Medaglia Campionati Atletici fra Gruppi Rionali - Fascio di Bologna. D/ Busto a destra di Mussolini. R/ Veduta prospettica dello stadio dall'Ara di Bologna; sull[...]
1187:
Austria. Franz Joseph (1848-1916). Medal 1865 commemorating the 500th anniversary of the founding of the University in Vienna. Hauser 1633; Wurzbach 9836. AE. 167.7 g. 79 mm.[...]
1188:
Belgium. Leopold I (1831-1865). Commemorative medal 1853 for the Marriage of Marie-Henriette de Habsbourg-Lorraine. Obv. S. A. I. MARIE-HENRIETTE-ANNE D’AUTRICHE DUCHESSE DE BRABANT[...]
1195:
Belgium. Emergency Coinage. German occupation during the World War I. 10 Cent 1915. KM 82. ZN. 3.98 g. 22 mm. In high grade of conservation. Rare as such. FDC. [...]
1199:
Finland. Republic (1919-). 5 Markkaa 2001 M, Vantaa mint. KM 73. Cupro-Nikel. 5.5 g. 24.5 mm. Encapsulated by Classical Coin Grading MS 64. [...]
1200:
France. Louis 'le Pieux' (the Pious). As Emperor Louis I (814-840). Denier, class 1, Metallum (Melle) mint. Struck 814-819. MEC 1, 758; Depeyrot 607. AR. 1.33 g. 18 mm. [...]
1201:
France. Louis 'le Pieux' (the Pious). As Emperor Louis I (814-840). Denier, class 2, Metallum (Melle) mint. Struck c. 819. MEC 1, 762; Depeyrot 61. AR. 1.54 g. 19.5 mm. [...]
1202:
France. Charles le Chauve (the Bald) (840-877) as Charles II, King of West Francia. Denier, Aurelianis (Orleans) mint. Class 1, Struck 840-864. MEC 1, 835; Depeyrot 725. AR. 1.[...]
1203:
France. Charles le Chauve (the Bald) (840-877) as Charles II, King of West Francia. Denier, Bayeux mint. Struck 864-877 and later. MEC 1, 854; Depeyrot 127. AR. 1.65 g. 20.5 [...]
1204:
France. Charles le Chauve (the Bald) (840-877) as Charles II, King of West Francia. Denier, Lugduni Clavati (Laon) mint. Struck 864-877 and later. MEC 1, 869; Depeyrot 482. AR. [...]
1205:
France. Charles le Chauve (the Bald) (840-877) as Charles II, King of West Francia. Denier Class 2. St Denis mint. Struck 864-877 and later. MEC 1, 897; Depeyrot 896. AR. 1.59 [...]
1206:
France. Charles le Chauve (the Bald) (840-877) as Charles II, King of West Francia. Denier, Senones (Sens) mint. Struck 864-877 and later. MEC 1, 900; Depeyrot 929. AR. 1.71 g.[...]
1208:
France. Odo (Eudes). King of West Franks (888-897). Denier, Andecavi (Angers) mint. MEC 1, 970; Depeyrot 44. AR. 1.56 g. 20 mm. Perfectly centred and well impressed. C[...]