881:
Messina. Federico IV il Semplice (1355-1377). Pierreale sigle N G. Sp. 115/117; MIR (Sicilia) 194/20. AG. 3.08 g. 22.00 mm. Leggermente tosato. BB. [...]
882:
Messina. Carlo V d'Asburgo (1516-1556). Da 2 tarì 1542. Sp. 208/209; MIR (Sicilia) 292/3. AG. 5.09 g. 26.00 mm. Tondello irregolare. BB+. Ex CNG 489, 748. [...]
887:
Milano. Napoleone (1799-1804), Console. Medaglia 1800, per l'attentato fallito. D/ BONAPARTE REIP ITAL PRAESES ANNO III. Testa di Napoleone a destra. Nel campo, a sinistra, stella. [...]
888:
Montalto. Sisto V (1585-1590), Felice Peretti. Baiocco 1590. CNI 42/53; M. 125a; Berm. 1383. MI. 0.81 g. 19.00 mm. Difetto di conio con piccolo forellino. BB. [...]
889:
Napoli. Carlo II d'Angiò (1285-1289). Denaro regale. P/R 4; MIR (Napoli) 25. MI. 0.73 g. 17.50 mm. R. Tipologia con corona stilizzata. Bel BB. [...]
893:
Napoli. Ferdinando I d'Aragona (1458-1494). Cavallo. Cf. P/R 37/50; Cf. MIR (Napoli) 84/86. AE. 0.94 g. 17.50 mm. RR. Di stile bizzarro e inusuale. Molto probabilmente [...]
895:
Napoli. Federico d'Aragona (1496-1501). Cavallo con testa piccola e sigla L. P/R 19; MIR (Napoli) 110/9. AE. 1.34 g. 17.00 mm. Bel ritratto austero. Bel BB. [...]
901:
Napoli. Repubblica Partenopea (23 gennaio-19 giugno 1799). 12 carlini A. VII. P/R 1; MIR (Napoli) 413. AG. 27.51 g. 39.00 mm. Consuete debolezze di conio. Spazzolata m[...]
902:
Napoli. Ferdinando II di Borbone (1830-1859). 120 grana o piastra 1857. P/R 86; MIR (Napoli) 503/6. AG. 27.55 g. 37.00 mm. Splendida patina iridescente. SPL. [...]
907:
Napoli. Lotto di nove (9) monete. Piastra 1853, 1854 (2), 1855, 1857 (3) 1858 (piastra e 20 grana, entrambi falsi d'epoca). AG. Interessante insieme da visionare. Di g[...]
911:
Padova. Lotto di dieci (10) medaglie dell'Universita degli Studi di Padova coniate per celebrare personaggi illustri e ricorrenze accademiche. La maggior parte delle [...]
912:
Califfi fatimidi, al-Mahdi billah (297-322 AH / 910-934 DC). Robai o 1/4 Dinar, senza nome di zecca, data non visibile. D/ Kalima in tre righe di legenda cufica; citando 'Abd Allah / a[...]
913:
Palermo. Califfi Fatimidi, Al-Mustansir (427-487 AH/ 1036-1094 DC). Robai o 1/4 Dinar, zecca di Siqilliya (Palermo), 449 AH. D/ Legenda cufica su quattro righe contenente la 'Professi[...]
914:
Palermo. Guglielmo I (1154-1166). Ducale (1156-1164). D/ Busto del Redentore di fronte. R/ Guglielmo con corona di stile bizantino, in piedi, con lungo abito gemmato, regge g[...]
915:
Palermo. Guglielmo I (1154-1166). Frazione di dirhem o kharruba. Sp. 96; Travaini 1995 301; D'Andrea-Contreras (Normans) 336. MI. 0.37 g. 9.00 mm. Di ottima conservazi[...]
917:
Palermo. Guglielmo II (1166-1189). Terzo di Apuliense, c. 1180-1185. Travaini 1995 364b; Sp. 112; D'Andrea-Contreras (Normans) 363. AG. 0.59 g. 13.50 mm. R. Bell'esempl[...]
920:
Perugia. Repubblica (autonome) (1260-1506). Trino di II tipo, databile a partire dall'ordinanza del 1503. D/ Grifone coronato rampante a sinistra. R/ Grande P. CNI 090909[...]