911:
Sigillo templare, XIII sec. D/ +:S: TVRII : FILII . MOVRCIIV. Cavaliere elmato e corazzato a cavallo a destra, sguaina la spada e regge scudo con croce. AE. g. 18.97 mm. 31.00 Originale. Bellis[...]
912:
Francesco I da Carrara (1355-1388). Medaglia murale. D/ FRANCISSChVS D CARARIA. Carro stilizzato, con timone inclinato a sinistra. R/ SEPTIMVS DVX PADVE. Elmo a sinistra, coperto da mantello e sormon[...]
913:
Polissena Romagnola (1418-1456), figlia del Gattamelata. Medaglia, XV sec. D/ LA BELA PVIIS(capovolta)ENA. Busto muliebre volto a destra, laureato e discinto. R/ San Giorgio a cavallo che uccide il d[...]
915:
Isotta degli Atti (1432-1474) moglie di Sigismondo Malatesta, Signore di Rimini. Medaglia 1446. D/ D ISOTTAE ARIMINENSI. Busto a destra con capelli sostenuti da bende incrociate sovrastate da un gioi[...]
917:
Alfonso V Re di Napoli e di Sicilia (1396-1458). Medaglia fusa 1449. D/ DIVVS. ALFONSVS. REX. Busto a destra a capo scoperto con armatura sopra a cotta; a sinistra, elmo decorato con emblema di libro[...]
918:
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1432-1468), Signore di Rimini. Medaglia di fondazione, 1450, per la costruzione della Chiesa di San Francesco a Rimini (Tempio Malatestiano). D/ SIGISMVNDVS PANDVLFVS M[...]
919:
Giacomo Bovi, giureconsulto, senatore e Gonfaloniere del popolo di Bologna. Medaglia uniface 1513. AE. mm. D/ IACO: BOVIVS: IVRE: CONS: BONON: EQ: AC: ALMAE: VRB SEN. Busto a sinistra con collare e c[...]
920:
Andrea Carafa (1496-1526), Conte di Santa Severina, Vicerè di Napoli. Medaglia, primo quarto del XVI sec. D/ ANDREAS CARRAFA S SEVERINAE COMES. Busto elmato, con cresta a forma di mostro alato e cor[...]
921:
Vincenzo Malipiero (1476-1538), magistrato. Medaglia 1523. D/ VINCENTIVS MRIPETRO AND F AN AET XLVII. Busto a destra con capelli lunghi e toga. R/ REGALIS CONSTANTIA. Aquila coronata, ad ali aperte s[...]
922:
Medaglia coniata, primo quarto del XVI sec. D/ Testa giovanile a destra (autoritratto del Camelio?). R/ Figura maschile nuda nella posa dell'Ares Ludovisi; davanti, caduceo che si erge da corazza, l[...]
923:
Domitia Paulina (... - 85/86 d.C.), madre di Adriano. Medaglia unifacie, XVI sec. D/ DOMITIA PAVLINA M ADR. IMP. MATER. Busto senile a sinistra, con velo sul capo; davanti e dietro, decori a volute v[...]
924:
Antonino Pio (138-161). Medaglia opera di Giovanni da Cavino, XVI sec. D/ ANTONINVS AVG PIVS P P TR P XVI. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ Roma elmata seduta su corazza a sinist[...]
925:
Tommaso de Marini (1475-1572) Duca di Terranova. Medaglia. D/ THOMAS DE MARINIS. Busto a destra. R/ Vite arrampicata ad un albero di palma. Armand II, 303, 28. Attwood 168. Rizzini Brescia 324. AE. [...]
926:
Girolamo Querini (1461-1543), Senatore veneziano. Medaglia 1540. D/ HIERON. QVIRIN. SENAT. INTEGERR. Busto a sinistra, quasi calvo e con corta barba, togato. R/ San Girolamo in preghiera davanti al C[...]
927:
Ottavio Farnese (1524-1586) duca di Parma e Piacenza. Medaglia coniata. D/ OCTAVIVS F PARM ET PLAC DVXII. Busto volto a sinistra, indossa corazza decorata e mantello, sotto, I. F. P. R/ CVM DIIS NON [...]
928:
Pierluigi Farnese (1545-1547). Medaglia, c. 1547. D/ P LOYSIVS FAR PAR ET PLAC DVX I. Busto volto a destra, indossa corazza decorata con maschera leonina sulla spalla e mantello, sotto, Δ. R/ AD CIV[...]
930:
Giulia Barattieri Baiardi (XVI sec.). Medaglia unifacie 1556. D/ IVLIA BAROTYRIA DE BAIARDI. Busto velato a sinistra, con ricca veste e collana con crocifisso; nel taglio della spalla, 1556 P (inciso[...]