846:
San Cornelio (251-255). Medaglia di restituzione, seconda serie, fine XVI sec. D/ R CORNELIVS I PONT MAX. Busto a destra a testa nuda con piviale decorato. R/ SVSCIPE CLAVEM TV P ME NAVE LIQSTI. Bracc[...]
847:
San Silvestro I (314-336). Medaglia di restituzione, seconda serie, fine XVI sec. D/ C SILVESTER I PONT MAX S. Busto a destra a testa nuda con piviale decorato. R/ Stemma vuoto sormontato da triregno [...]
848:
San Benedetto II (684-685). Medaglia di restituzione, seconda serie, fine XVI sec. D/ BENEDICTVS II P MAX. Busto a sinistra a testa nuda con piviale. R/ FELIX ROMA. Veduta di Roma con la cinta muraria[...]
849:
San Costantino I (708-715). Medaglia di restituzione, seconda serie, fine XVI sec. D/ COSTANTINVS I P M. Busto a sinistra a testa nuda con piviale. R/ CLAVES REGN CELORVM. Chiavi verticali parallele. [...]
850:
Giovanni IX (898-900). Medaglia di restituzione, seconda serie, fine XVI sec. D/ IOANNES VIIII P M. Busto a sinistra a testa nuda con piviale. R/ CLAVES REGNI CELORVM. Chiavi verticali parallele. Mode[...]
851:
Paolo II (1464-1471), Pietro Barbo. Medaglia 1465, per la costruzione di Palazzo Venezia a Roma. D/ PAVLVS VENETVS PONT MAX. Busto a sinistra a capo nudo con piviale con ornamenti floreali. R/ HAS AED[...]
852:
Giulio II (1503-1513), Giuliano della Rovere. Medaglia fusa. D/ IVLIVS LIGVR PAPA SECVNDVS. Busto a destra a testa nuda con piviale. R/ VATICANVS M. La facciata di San Pietro secondo il progetto di Br[...]
853:
Marcello II (1555), Marcello Cervini degli Spannocchi. Medaglia. D/ MARCELLVS II PONT MAX. Busto a sinistra con tonsura e piviale. R/ La Prudenza, seduta a sinistra legge libro e tiene timone; alle s[...]
854:
Gregorio XIII (1572-1585), Ugo Boncompagni. Medaglia 1575 per apertura e chiusura della Porta Santa di Santa Maria Maggiore a Roma da parte del cardinale Alessandro Sforza. D/ CONSTITVIT EVM DOMINVM [...]
855:
Innocenzo X (1644-1655) Giovanni Battista Pamphilj. Medaglia A. V, per l'inizio della costruzione della fontana di Piazza Navona. D/ INNOCENTIVS X PON MAX AN. V. Busto a destra a testa nuda con pivia[...]
856:
Sede Vacante (1691). Medaglia emessa per la festività dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno 1691. D/ SEDE VACANTE MDCXCI. I busti affiancati di S. Pietro e S. Paolo; nel taglio della spalla di S. P[...]
857:
Sede Vacante (1730). Medaglia emessa dal Governatore del Conclave Monsignore Giovanni Battista Ariberti. D/ *SEDE* VACANTE. Stemma del Monsignore Giovanni Battista Ariberti. R/ IO.BAPTISTA ARIBERTVS [...]
858:
Benedetto XIV (1740-1758), Prospero Lambertini. Medaglia annuale, A. VII. Viaggio del Pontefice a Civitavecchia. D/ BENED XIV PONT M A VII. Busto a destra con camauro, mozzetta e stola; nel taglio de[...]
859:
Sede Vacante (1758). Medaglia emessa per la festività dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno 1758. D/ SEDE VACANTE MDCCLVIII. I busti affiancati di S. Pietro e S. Paolo; nel taglio della spalla di S[...]
860:
Clemente XIII (1758-1769), Carlo Rezzonico. Medaglia s.d. D/ CLEMENS XIII PONT MAX. Busto a destra con camauro, mozzetta e stola. R/ San Luca dipinge la Madonna con il Bambino; sotto, HAMERANO F. Pat[...]
861:
Sede Vacante (1769). Medaglia emessa dal Tesoriere Generale Monsignore Giannangelo Braschi. D/ Anepigrafe. Lo stemma del Monsignore Giannangelo Braschi. R/ *IOH.ANGELVS BRASCHIVS R. C. AP. THES. GEN.[...]
862:
Sede Vacante (1769). Medaglia emessa dal Governatore di Roma e Vice Camerlengo Monsignore Antonio Casali. D/ SEDE VACANTE. Stemma del Monsignore Antonio Casali. R/ ANTONIVS CASALIVRBIS ET CIV LEON PRA[...]
863:
Clemente XIV (1769-1774). Medaglia 1773 per la cacciata dei Gesuiti con appiccagnolo originale. D/ CLEMENS XIV PONTIF MAX. Busto a destra con camauro, benedicente. R/ NVNQVAM NOVI VOS DISCEDITE A ME [...]
864:
Seminario Romano Pontificio. Medaglia premio coniata, inizio del XIX secolo. D/ SEMINARIUM ROMANUM PONTIFICIUM. Padiglione su chiavi decussate. R/ VIRTVTI / PRAECIPVAE in corona di due rami di querci[...]
865:
Sede Vacante (1823). Medaglia emessa dal Governatore di Roma e Vice Camerlengo Monsignore Tommaso Bernetti. D/ THOMAS BERNETTI PRAEF VRBIS ET VICE-CAMERARIVS. Stemma del Monsignore Tommaso Bernetti; [...]