1053:
Bolla plumbea da sigillo fiorentino del XIV sec. D/ SIGILLUM PARTIS GUELFORUM FLORENTIE. Aquila ad ali spiegate su drago a terra. R/ Aquila con stemma Medici. PB. mm. 72.00 qSPL. [...]
1054:
Carlo V detto il Saggio (1338-1380), re di Francia. Calco di sigillo di Carlo V di Francia da Delfino (ante 1364), fattura ottocentesca. D/ S KAROLI PRIMOGENITI PRIMOGENITI FRANCO REGIS DALPHINI VIEN[...]
1056:
Didone Regina di Cartagine. Medaglia. D/ ΔΙΔΩ ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ. Busto drappeggiato a destra con capelli intrecciati e raccolti. R/ Veduta di Cartagine. Kress 368. AE. mm. 43.20 Inc. Alessandr[...]
1057:
Otone (69 d.C.). Padovanino, dopo Giovanni da Cavino. D/ IMP OTHO CAESAR AVG TRI POT. Testa nuda a destra. R/ SECVRITAS PR SC. Otone stante a destra sacrifica su altare davanti a dei soldati. Lawrenc[...]
1058:
Alfonso d'Aragona (1416-1458). Medaglia. D/ ALFONSVS REX REGIBVS IMPERANS ET BELLORVM VICTOR. Busto a destra corazzato e con manto, posto su corona. R/ VICTOREM REGNI MARS ET BELLONA CORONAT. Alfonso[...]
1059:
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1432-1468), Signore di Rimini. Medaglia del Castello. D/ SIGISMVNDVS PANDVLFVS MALATESTA PAN F. Busto di Sigismondo a sinistra. R/ CASTELLVM SISMVNDVM ARIMINENSE MCCCCX[...]
1060:
Isotta degli Atti (1432-1474) moglie di Sigismondo Malatesta, Signore di Rimini. Medaglia 1446. D/ D ISOTTAE ARIMINENSI. Busto a destra con capelli sostenuti da bende incrociate sovrastate da un gioi[...]
1061:
Alberto Lancino. Medaglia 1477. D/ ANNO XPI MCCCCLXXVII. Stemma a testa di cavallo. R/ HOC/ SACRAVIT/ OPVS/ ALBERTVS/ LANCINVS. Hill, Corpus 1129. AE. mm. 45.00 RR. Fusione successiva. BB+. [...]
1062:
Lorenzo e Giuliano de' Medici. Medaglia per la Congiura dei Pazzi. D/ LAVRENTIVS MEDICES. Busto di profilo a destra sul Coro ottagonale del Duomo di Firenze, entro cui il prete celebra la messa; all'[...]
1063:
Giovanna Albizzi, moglie di Lorenzo Tornabuoni. Medaglia 1486 per le nozze. D/ VXOR LAVRENTII DE TORNABONIS IOANNA ALBIZA. Busto a destra con capelli raccolti e collana di perle. R/ CASTITAS PVLCHRIT[...]
1064:
Bernardo del Barbigia. Medaglia unifacie. D/ BERNARDVS NICHOLAI BARBIGE MCCCCLXXXVIIII. Busto a sinistra con cappa. Cf. Arm. I, 93, I. Hill, Corpus 956. AE. mm. 84.50 Inc. Niccolò Fiorentino attr[...]
1065:
Girolamo Savonarola (1452-1498). Medaglia. D/ HIERONYMVS SAVONAROLA ORDINIS PRAEDICA. Busto a sinistra in abito da religioso con cappuccio alzato. R/ A sinistra, la Fenice ardente; a destra, mano che[...]
1066:
Girolamo Savonarola (1452-1498). Placchetta in ceramica. D/ HIERONYMVS SAVONAROLA ORDINIS PRAEDICAT. Busto a sinistra in abito da religioso con cappuccio alzato. Ceramica. mm. 82.00 Foro. BB. [...]
1067:
Clemente Grosso della Rovere (1462-1504), vescovo di Mende. Placchetta unifacie. D/ CLEMENS DE RVVERE EPS MIMATEN. Busto a destra con zucchetto. Cf. Arm. II-109-2. Hill, Corpus 843. Hill& Polla[...]
1068:
Giovanni Battista della Porta (1535-1615), filosofo e alchimista. Medaglia celebrativa. D/ IOAN BAPT PORTA LYNCEVS NEAPOL. Busto a sinistra con abito accademico. R/ NATVRA RECLVSA. La figura allegori[...]
1069:
Francesco de' Medici (1541-1587). Medaglia 1574. D/ FRANCISCVS MED MAG ETRVRIAE DVX II. Busto corazzato a destra con mantello assicurato alla spalla destra. R/ DII NOSTRA INCOEPTA SECVNDENT. La figur[...]
1070:
Pietro Aldobrandini (1571-1621), cardinale. Medaglia 1603. D/ S R E CAMERARIVS PETRVS CARD ALDOBRANDINVS ROMANVS. Busto a sinistra con mozzetta. R/ ✠ S P Q R. Prospetto anteriore di Palazzo (Palazz[...]
1071:
Maria de' Medici, Regina di Francia (1575-1642). Medaglia 1644. D/ MARIA DE MEDICIS FR ET NA REGINA MATRIS DOMINI FAMVLA. Busto a sinistra in abito vedovile. R/ REGINAE DEI MATRI / MATRIS REGVM / ICO[...]