1063:
Claudio (41-54). Medaglia coniata tipo padovanino, XVI sec. D/ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P. Testa laureata a destra. R/ NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMAN IMP SC. Arco trionfale; sopra, Druso su[...]
1064:
Girolama Sacrata, nobildonna ferrarese. Placchetta unifacie 1560. Armand I, pag. 206 n. 109. PB. mm. 59.50 Inc. Pastorino de' Pastorini. R. Piccolo foro. BB. [...]
1065:
Girolamo Miseroni (1522-1600), orefice milanese. Medaglia fusa. D/ IERONIMVS MISERONVS A. 42. Busto a sinistra. R/ SI DEVS PRO ME. Satiro volto a destra verso figura femminile nell'atto di traformars[...]
1066:
Ippolito Chizzola (1523-1565), canonico, teologo e predicatore bresciano. Medaglia uniface, III quarto del XVI secolo. D/ D HIPPOLITVS CHIZZOLA. Busto a sinistra con veste pieghettata sul davanti. V[...]
1067:
Nicolò Da Ponte (1578-1585),doge veneziano. Medaglia per la traslazione delle spoglie di Santo Stefano nella chiesa di San Giorgio Maggiore in Venezia nel 1581, alla presenza del doge Nicolò da Pont[...]
1068:
Doge e Dogaressa. Gettone, ultimo quarto del XVI sec. D/ Leone di S. Marco a sinistra, tiene il Vangelo aperto. R/ Il Doge e la Dogaressa stanti di fronte. Volt. 725. Correr, tessere n. 227. AE. g. 5[...]
1070:
Pedro Girón (1537-1590), Vicerè di Napoli e primo duca di Osuna. Medaglia 1618. D/ PETRVS GYRON OSS DVX E VRENIAE COM X. Busto corazzato a destra, bordo perlinato. R/ PRIMVS ET IRE VIAM 1618. Caval[...]
1071:
Vincenzo II Gonzaga (1626-1627), duca di Mantova. Medaglia al tipo del ducatone 1627. D/ VINCEN II D G DVX MANT VII E M F V. Busto a sinistra in armatura con collare, sotto G. MORONI. R/ FERIS TANTVM[...]
1072:
Don Ferdinando Afan de Ribera (1508-1571), duca d’alcalà e Vicerè di Napoli. Medaglia 1630, postuma. D/ FERDIN DVX IIII DE ALCALA PROREG NEAP Busto drappeggiato a sinistra. R/ IAM REDIIT. Busto m[...]
1073:
Placchetta unifacie, XVII sec. D/ Volto di filosofo greco. AE. 59 x 48 mm. XXXV inciso e numero d'inventario 54 ripetuto due volte sul retro. SPL. [...]
1074:
Francesco I (1515-1522), re di Francia. Medaglia coniata per la battaglia di Marignano, vinta dai francesi e veneziani, contro gli imperiali. D/ FRANCISCVS I FRANCORVM REX. Busto a sinistra laureato [...]
1076:
Vittorio Amedeo II di Savoia (1666-1732). Medaglia. D/ VICTOR AMED D G REX SARD CYP ET IER. Busto laureato e con corazza a destra. R/ SCEPTRI COLUMEN ET DECUS. Minerva stante di fronte, protegge Gius[...]
1077:
Scipione Maffei (1675-1755) Storico e drammaturgo veronese. Medaglia per la morte, 1755. D/ SCIPIONI MAFFEIO MARCH. Busto a destra. R/ MUSEI VERONENSIS CONDITORI. Vista anteriore del Teatro dell'Acca[...]
1081:
Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (1701-1773), seconda moglie di Carlo Emanuele III di Savoia. Medaglia per la nascita dell'erede al trono. Obv. POLIXENA CHRISTINAE RHEINSF CAR EM VXOR II. Bus[...]
1082:
Antonio Genovesi (1713-1769), filosofo di Salerno. Medaglia. D/ ANTONIVS GENOVENSIS PHILOSOPHIAE RESTAURATOR. Busto a destra; sotto V.CATENACCI F. L.T.C.N. R/ CASTILIONE AP SALERN NAT. A. C. MDCCXII[...]