744:
Costantino (307-337). Medaglia commemorativa. D/ CAESAR IMPERATOR PONT PPP ET SEMPER AVGVSTVS VIR. Busto a destra con corona di foglie di quercia e mantello su corazza. R/ CONCORDIA AVG. Costantino r[...]
745:
Niccolò III d'Este (1383-1441), marchese di Ferrara. Medaglia. D/ Busto a destra. R/ N M P (Nicholaus Marchio Pater) in caratteri gotici sormontati da corona. Cfr. Hill-Pollard, Kress 29. Hill, Cor[...]
746:
Leonello d'Este (1407-1450), marchese di Ferrara. Medaglia 1444. D/ LEONELLVS - MARCHIO/ ESTE - NSIS ai lati del busto, volto a sinistra con acconciatura a caschetto e abito di broccato. R/ OPVS/ PIS[...]
747:
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1432-1468), Signore di Rimini. Medaglia 1446. D/ SIGISMONDVS P D MALATESTIS S R ECL C GENERALIS. Busto a sinistra. R/ Stemma caricato su manto e sormontato da cimiero o[...]
748:
Isotta degli Atti (1432-1474), moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini. Medaglia fusa 1446. D/ D ISOTTAE ARIMINENSI. Busto a destra con alta acconciatura sostenuta da bande incroci[...]
749:
Antonio Grimani (1436-1523), LXXVI doge di Venezia e procuratore di San Marco a Venezia. Medaglia uniface. D/ ANTONIVS GRIMANVS PROCVRATOR S. MARCI. Busto a destra con berretto e toga. Armand II, 12[...]
750:
Papa Sisto IV (1471-1484), Francesco Della Rovere. Medaglia. D/ SIXTVS IIII PON MAX SACRICVLT. Busto a sinistra con triregno e piviale. R/ PARCERE SVBIECTIS ET DEBELLARE SVPERBOS. La Costanza, stante[...]
751:
Beatrice d'Aragona (1457-1508), moglie di Mattia Corvino, re d'Ungheria. Medaglia uniface. D/ DIVA BEATRIX HVNGARIE REGINA. Busto a destra, velato. Armand II 82, 10. Hill-Pollard, Kress 83. Hill, Co[...]
753:
Francesco Alidosi (1455-1511) cardinale di Pavia (1505), legato di Bologna e della Romagna (1508). Medaglia per la nomina a Cardinale Legato di Bologna (1508). D/ FR ALIDOXIVS CAR PAPIEN BON ROMANDIO[...]
754:
Jacopa da Correggio (fine del XV - inizi del XVI secolo), patrizia sconosciuta di Mantova. Medaglia primo decennio del XVI secolo. D/ (foglia) IACOBA CORRIGIA FORME AC MORVM DOMINA (punti a triscele)[...]
755:
Ulisse Musotti (c. 1490-1534), giureconsulto a Bologna. Medaglia 1510. D/ VLIXES MVSOTVS I D ANT FILIVS. Busto a sinistra con copricapo e chioma fluente. R/ Libro aperto con iscrizione: ORPHANVM/ E[...]
756:
Margherita di Foix, reggente per il figlio Michele Antonio (1504-1528), marchese di Saluzzo. Progetto in piombo del tallero da 40 grossi 1516, Carmagnola. D/ MARGARITA DE FVXO MARCHIONISA SALVCIAR T [...]
757:
Bernardo de' Rossi (1468-1527), Vescovo di Treviso (1499) e Cardinal Legato di Bologna (1519-1523). Medaglia. D/ BER RV CO B EPS TAR LE BO VIC GV ET PRAE. Busto a destra con berretto e mantellina. R/[...]
758:
Tommaso de Marini (1475-1572) Duca di Terranova. Medaglia. D/ THOMAS DE MARINIS. Busto a destra. R/ Vite arrampicata ad un albero di palma. Armand II, 303, 28. Attwood 168. Rizzini Brescia 324. AE. [...]
759:
Alessandro de' Medici (1531-1537), primo duca di Firenze. Medaglia uniface. D/ DVX ALEX ANDER MEDICES. Busto del duca a destra, indossa mantello assicurato sulla spalla destra. Cfr. Armand II, 150,1[...]
760:
Mantova. Ercole Gonzaga (1505-1563), Cardinale e Umanista. Medaglia. D/ HERCVLES GONZAGA CAR MANT. Busto a destra in abiti religiosi. R/ Due cigni che lottano con un'aquila sopra a cartiglio con mott[...]
761:
Argentina Pallavicini (m.1550), poetessa e botanica, moglie di Guido Rangoni, signore di Spilamberto. Medaglia. D/ ARGENTINA RANGONA PA DICAVIT. Busto a sinistra con capelli raccolti in una rete, abi[...]
762:
Commodo (177-192). Medaglia (metà XVI sec.). D/ ΑΥΓ. ΙΜΠ. Μ.ΚΟΜΟΔ ΑΝΤ Busto a destra con mantello in corona di foglie di quercia. R/ Leone aggredisce cavallo. Sullo fondo edificio a [...]
763:
Pertinace (193 d.C.). Medaglia unifacie, XVI sec. D/ HELVIVS PERTINAX. Busto barbuto, corazzato e con mantello a sinistra. Fondo lavorato con motivo a puntini. Davanti al volto, sigle I9. AE. g. 35[...]