956:
Isotta degli Atti (1432-1474), moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini. Medaglia fusa. ISOTTAE ARIMINENSI. Busto a destra con capelli legati in alto da nastri. / ELEGIAE[...]
957:
Vittorio Pavonio (XV sec.), cancelliere ducale in Ferrara (1463). Medaglia s.d. VICTOR PAVONIVS SCRIBA ET ORATOR DVCALIS IN AMANTISS CONIVGEM TADEAM. EGREGIE PIVS. Busto a destra con coprica[...]
958:
Antonia Del Balzo (1461-1538), moglie di Gianfrancesco Gonzaga di Rodigo. Medaglia fusa, circa 1484. DIVA ANTONIA BAVTIA DE GONZ MAR. Busto a destra, i capelli raccolti in una rete, ferronniÃ[...]
959:
Settimio Severo (193-211). Padovanino, XVI sec. L. SEPTIMIVS SEVERVS PERTINAX AVG IMP VII. Busto laureato e corazzato a destra, con drappeggio sulla spalla sinistra. / DIVI M PII F PM TR P[...]
960:
Orazio Foschi. Medaglia 1589. HORATIVS FVSCVS ARIMINEN • I • C •. Busto barbuto a destra; nel taglio, D.P. / NON SEMPER. Figura femminile consola una donna seduta in atteggiamento di[...]
961:
Carlo Borromeo (1538-1584), Cardinale ed Arcivescovo di Milano. Medaglia celebrativa (1602). B CAR BORROMEVS CARD ARCHIEP MEDI. Busto a sinistra con mantello. / SOLA GAVDET HVMILITATE DEVS[...]
962:
Ludovico Fernandez Portocarrero (1629-1709), arcivescovo di Toledo e vicerè e capitano generale di Sicilia. Medaglia omaggio al cardinale, 1678. LVDOV CARD PORTOCARRERO PROT HISP ARCH TOLET [...]
963:
Giuseppe Averani (1662-1738), giureconsulto e naturalista. Medaglia 1721 con bordo modanato. IOSEPHVS AVERANIVS FLOR. Busto a destra con lunghi capelli riccioluti e mantello. / THEMIS PARN[...]
964:
Leopoldo I di Lorena Bar (1679-1729), duca. Medaglia 1727. LEOPOLDVS I D G DVX LOT BAR REX IER. Busto corazzato a destra; sotto la troncatura della spalla, S V. / PROVIDENTIA PRINCIPIS. Il[...]
965:
Medaglia 1773, per le opere di B. Galliari in Sant'Edvige a Berlino. Le tre Grazie, quella al centro solleva una corona d'alloro, le due ai lati sostengono il ritratto del pittore Bernardino[...]
966:
Daniele Concina (1687-1756), teologo. Medaglia ultimo quarto XVIII secolo (1789). P DANIEL CONCINA ORD PRAED. Busto a destra con abito talare e cappuccio; sotto, PETRVS BALZAR ROMANVS. / P[...]
967:
Giacomo Carrara (1714-1796), Conte fondatore dell'Accademia di Bergamo. Medaglia 1796. JACOBVS CARRARA COMES ISTITVTOR ACADEMIAE BERGOM(ATIS) AN(NO) MDCCLXXXV. Busto a destra. / MINOR NE S[...]
968:
Napoleone I Imperatore di Francia e d'Italia (1805-1814). Medaglia 1805 per la presa di Vienna. NAPOLEO I GALL IMP ITAL REX GERMANICVS RVTHENICVS. Testa di Napoleone a sinistra, con elmo dec[...]
969:
Giovanni Vincenzo Gravina (1664-1718) giurista e letterato. Medaglia 1805. I VINCENTIVS GRAVINA. Busto a destra; sotto, T. MERCANDETTI F. / IVRIS ORIGO ILLVSTRATA. Genio alato con torcia s[...]
971:
Francesco IV d'Asburgo-Este (1814-1846). Medaglia 1814 per il ritorno a Modena. FRANCISCO IIII A A PR H ET B DVCI MVT REG MIR. Testa nuda a sinistra; sul taglio, L. M.; sotto, MDCCCXIIII. / [...]
972:
Francesco II d'Asburgo-Lorena (1768-1835). Medaglia 1815, per il Giuramento delle Provincie Venete. Bramsen 2309. Julius 3310. Martini 865. Turricchia 48.. AE. 43.00 mm. Opus:[...]
975:
Giovanni Ladislao Pyrker von Oberwart (1772 – 1847), patriarca di Venezia. Medaglia commemorativa 1827. Volt. 1031; Rizzini 1069. AE. 52.50 mm. Opus: A. Fabris. Segnet[...]