419:
Messina. Enrico VI (1191-1196). Multiplo di tarì, 1197, Messina. Lettera C (Costanza); attorno, legenda cufica. / Croce latina; ai lati, IC XC / NI KA; attorno, legenda pseudo-cufica. [...]
420:
Enrico VI (1191-1196). Bratteata, Donauworth. Busti frontali coronati di Enrico e Costanza; al centro, tra essi, croce; in basso, rosa accostata da cerchietti; a sinistra, globetto. Stei[...]
421:
Messina. Federico II (1197-1250). Multiplo di tarì, 1197-1220, Messina. Le lettere FC entro cerchio lineare; nel giro, legenda cufica stilizzata. / Croce su lunga asta; ai lati, le sigle[...]
422:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1198, Messina. Aquila pennata volta a sinistra. / Croce patente. Sp. 55 (RRRR). Travaini 10. D'Andrea 88. MI. 0.56 g. 15.00 mm. RRR. Bel [...]
423:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1204, Messina o Palermo. Croce patente intersecante il giro; nel secondo e nel terzo quadrante, globetto; nel primo e nel quarto, stellina. / Aquila rivol[...]
424:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1209, Brindisi. Aquila con ali spiegate di fronte volta a destra; sul capo, corona e da ciascun lato, crescente; sotto le ali, due globetti. / Croce gigliata inter[...]
425:
Federico II (1197-1250). Mezzo denaro, 1209-1213, Messina o Palermo. Aquila con ali spiegate di fronte volta a destra; sul capo, corona e da ciascun lato, crescente; sotto le ali, due globett[...]
426:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1209, Brindisi. Aquila di fronte con testa volta a sinistra; nelle ali, tre globetti disposti a piramide. / Croce patente in cornice ornata. Sp. 88. Trav[...]
427:
Federico II (1197-1250). Mezzo denaro, 1209, Brindisi. Aquila di fronte con testa volta a sinistra; nelle ali, globetto. / Croce patente in cornice ornata. Sp. -. Travaini -. D'Andrea 98[...]
428:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1208 o 1214, Messina o Brindisi. Aquila volta a destra, con corona a forma di mezzaluna. / Stella a sei raggi con globetti negli spazi. Sp. 90. Travaini [...]
429:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1208 o 1214, Messina o Brindisi. Piccola aquila volta a destra, con corona a forma di mezzaluna. / Stella a otto raggi con globetti negli spazi. Sp. 91. [...]
430:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1209-1213, Messina o Palermo. Globo contenente due piccole aste incrociate, sormontato da croce accostata da cerchietti. / Crescente lunare sormontata da a[...]
431:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1209-1213, Messina o Palermo. Globo contenente astro a otto raggi, sormontato da croce accostata da cerchietti. / Crescente lunare sormontata da astro a ot[...]
432:
Messina. Federico II (1197-1250). Multiplo di tarì spezzato, 1220-1231, Messina. Aquila coronata ad ali spiegate con testa rivolta a destra. / Croce latina; ai lati, IC XC / NI KA. Sp.[...]
433:
Messina. Federico II (1197-1250). Multiplo di tarì, 1220-1231, Messina. Aquila coronata (nel giro) volta a destra. / Croce latina ricrociata in basso; ai lati, IX XC / NI KA. Sp. 93; M[...]
434:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1220 (?), Messina. Aquila ad ali spiegate con testa a sinistra. / Croce patente. Sp. 106. Travaini 21. D'Andrea 111. MI. 0.78 g. 18.00 mm. [...]
435:
Federico II (1197-1250). Mezzo Denaro, 1220 (?), Messina. Aquila ad ali spiegate con testa a sinistra. / Croce patente. Sp. -. Travaini -. D'Andrea 112. MI. 0.38 g. 15.00 mm. [...]
436:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1220-1221, Messina o Palermo. Busto frontale coronato con scettro nella mano destra e globo crucigero nella sinistra. / Croce patente; nel primo e nel quar[...]
437:
Federico II (1197-1250). Denaro, 1220-1221, Messina o Palermo. Il Re in trono con scettro nella mano destra e globo crucigero nella sinistra. / Croce patente; nel secondo e nel terzo quadr[...]