802:
Venezia. Andrea Vendramin (1476-1478). Marcello, sigle M P, Marco Pizzamano massaro dal 1475. CNI tav. VI, 12. Paol 3. AG. g. 2.92 mm. 26.00 qBB/BB. [...]
803:
Venezia. Giovanni Mocenigo (1478-1485). Marcello o mezza lira, sigle P C, Piero Contarini massaro dal 1483. CNI 68. Paol. 3. AG. g. 3.14 mm. 27.50 Bel BB. [...]
812:
Venezia. Tessera mercantile con Androclo e il leone Nemeo, sec. XV-XVI. Volt. -. AE. g. 3.23 mm. 22.00 BB. L'attribuzione di questa tessera che riporta il leone di San Marco al diritto è alqu[...]
813:
Venezia. Tessera alimentare per l'olio, XVI sec. Volt. 614. AE. g. 3.81 mm. 21.00 R. 21x22 mm Bel BB. Come ogni ramo del commercio a Venezia, anche quello dell'olio era sottoposto alla diretta s[...]
818:
Venezia. Monetazione per la Dalmazia e l'Albania. Gazzetta, decreti del 17 Giugno 1684 e 10 Febbraio 1691. CNI 43. Paol. 796. AE. g. 6.12 mm. 27.00 Bel BB. [...]
820:
Venezia. Francesco Morosini (1688-1694). Quarto di ducato, sigle Z Q, Zuane Querini massaro dal 1689. CNI 41. Paol. 14. AG. g. 5.62 mm. 30.50 BB. [...]
821:
Venezia. Alvise Mocenigo II (1700-1709). Mezzo ducato, sigle G B Gerolamo Barbaro massaro dal 1699. CNI 25. Paol. 13. AG. g. 10.80 mm. 33.50 qBB. [...]
822:
Venezia. Paolo Renier (1779-1789). Ducato, sigle L A F Leonardo Alvise Foscarini massaro dal 1777. CNI tav. XXXII, 1. Paol. 26. AG. g. 22.59 mm. 40.70 qSPL. [...]
823:
Venezia. Coperchio in piombo di contenitore di teriaca, 1862 (data?). Farmacia Testa d'Oro ubicata al ponte di Rialto. PB. g. 22.84 mm. 40.00 R. Bel BB. Gli emblemi e i marchi commerciali delle dive[...]
829:
Casa Savoia. Vittorio Amedeo II (1713-1718). Mezza lira 1718, Torino. MIR 887b. AG. mm. 22.00 RR. Rara emissione con il titolo di Re di Sicilia. qBB/BB. [...]
867:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna (1849-1861). 5 lire 1860 Torino. Pag. 389. Mont. 60. AG. mm. 37.00 RR. Colpetti sul ciglio BB. [...]
870:
Re Eletto. Vittorio Emanuele II, Re Eletto (1859-1861). Lira 1860 Firenze. Pag. 440. Mont. 117 (legenda oltre la barba). AG. mm. 23.00 BB/Bel BB. [...]
872:
Re Eletto. Vittorio Emanuele II, Re Eletto (1859-1861). 50 centesimi 1860 Firenze. Pag. 443. Mont. 121. AG. mm. 18.00 R. Baffo a punta. Bel BB. [...]
877:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). 5 lire 1871 Roma. Pag. 493. Mont. 176. AG. mm. 37.00 R. Lievi colpetti al ciglio. BB. [...]
880:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). 5 lire 1877 Roma. Pag. 502. Mont. 189. AG. mm. 37.00 Fondi lucenti. SPL+/qFDC. [...]
886:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). Lotto di 4 monete da 5 lire, Milano: 1869, 1870 1871 e 1872. AG. mm. 37.00 qBB:BB. [...]
888:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). Lotto di 3 monete da 5 lire: 1875 Milano,1876 Roma e 1877 Roma. AG. mm. 37.00 BB:qSPL. [...]
889:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). Lotto di 4 monete da 1 lira: 1862 Napoli (R), 1863 Milano, 1863 Torino (R) e 1867 Milano. AG. MB/Bel BB. [...]
890:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele II, Re d'Italia (1861-1878). Lotto di 4 monete: 50 centesimi 1863 Milano (stemma), 50 centesimi 1863 Milano (valore), 20 centesimi 1863 Torino e 20 centesimi 1863 Mi[...]
897:
Regno di Italia. Umberto I (1878-1900). Serie completa di 10 monete da 2 lire: 1881, 1882, 1883, 1884, 1885, 1886, 1887, 1897, 1898 e 1899. AG. qBB/BB. [...]
901:
Regno di Italia. Umberto I (1878-1900). Lotto di 4 monete da 1 lira 1886, 1887, 1899 e 1900. Pag. 603, 604, 606 e607. Mont. 48, 49, 52 e 54. AG. BB:SPL. [...]
906:
Colonia Eritrea. Umberto I (1878-1900). Lotto di 2 monete: 50 centesimi 1890 (BB+) ed Etiopia, Menelik II, 1/20 di birr o gersh 1895 (FDC). Pag. 637. Mont. 87. AG. [...]
912:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele III (1900-1943). 5 lire 1911. Pag. 707. Mont. 110. CU. mm. 30.00 R. Leggerissimi segnetti al ciglio. BB+. [...]
919:
Regno di Italia. Vittorio Emanuele III (1900-1943). 2 lire 1928 'Fiera di Milano'. Mont. 09. Metallo dorato. mm. 29.00 La doratura è mancante. BB. Perizia Bazzoni. [...]
933:
Lotto di 8 confezioni Zecca: Lotto di 9 confezioni Zecca: 3 monete da 500 lire Marconi 1974; 500 lire Michelangelo 1975; 3 monete da 500 lire Virgilio 1981. Inoltre: Paolo VI cartoncino Zecca A. III e[...]
935:
Severino I (640). Medaglia di restituzione. D/ SEVERINVS I PONT MA. Busto a sinistra con piviale. R/ Stemma quadripartito su chiavi decussate e coronato da triregno con quattro stelle nei campi. Mod.[...]
936:
Onorio II (1124-1130), Lamberto Scannabecchi. Medaglia di restituzione. D/ HONORIVS II PONT M. Busto a sinistra con triregno e piviale. R/ Stemma bipartito su chiavi decussate e coronato da triregno [...]
937:
Urbano V (1362-1370), Guglielmo de Grimoard. Medaglia di restituzione. D/ VRBANVS V PONT MAX. Busto a destra con triregno e piviale. R/ Legenda su 19 righe. Mod. CNORP I-198-17. AE. mm. 37.70 Inc. [...]
938:
Alessandro VI (1492-1503), Rodrigo Borgia. Medaglia di restituzione. D/ ALESSANDRO VI PONT MAX. Busto a sinistra a testa nuda con piviale. R/ RODERICO LENZVOLA D BORGIA SP MCDXCII. Stemma sormontato [...]
939:
Pio III (1503), Francesco Todeschini-Piccolomini. Medaglia di restituzione. D/ M D III PIVS III PONT MAX. Busto a destra a testa nuda con piviale. R/ GLORIA SENENS D G PICCOLOMINI. Stemma sormontato [...]
940:
Adriano VI (1522-1523), Adriaan Florenszoon Boeyens. Medaglia di restituzione. D/ ADRIANVS VI PONT MAXIM. Busto a sinistra con camauro e mozzetta. R/ SPIRITVS SAPIENTIAE. Lo Spirito Santo irradia la [...]
941:
Giulio III (1550-1555), Giovanni Maria de' Ciocchi del Monte. Medaglia per l'elezione al pontificato, ideata nel XVII sec. D/ IVLIVS III PONT MAX. Busto a destra capo nudo con piviale. R/ DIVO PETRO [...]
942:
Giulio III (1550-1555), Giovanni Maria de' Ciocchi del Monte. Medaglia riconio del XX secolo, emessa a ricordo della restaurazione della religione cattolica in Inghilterra. D/ IVLIVS TERTIVS PONT MAX[...]
943:
Pio IV (1559-1565), Gian Angelo de' Medici. Medaglia per la costruzione di Porta Pia, edificata tra il 1561 e il 1564, su progetto di Michelangelo. D/ PIVS IIII PONMAX O P. Busto a destra a testa nud[...]
944:
Gregorio XIII (1572-1585), Ugo Boncompagni. Medaglia 1575 per il Giubileo. D/ GREGORIVS XIII PONT MAX ANNO IVBILEI. Busto a sinistra a testa nuda con piviale. R/ Il Pontefice apre la Porta Santa; in [...]
945:
Gregorio XIII (1572-1585), Ugo Boncompagni. Medaglia fusa, A. X per la fondazione del Collegio Romano. D/ COLLEGIVM OMNIVM NATIONVM SOC IESV EXTRVXIT. Busto con camauro e mozzetta a destra; sotto, G[...]
946:
Clemente VIII (1592-1605), Ippolito Aldobrandini. Medaglia A. VII. D/ CLEMENS VIII PON MAX AN VII. Busto a destra a testa nuda con piviale. R/ HIN PAX HINC VICTORIA. Croce su altura tra ramo d'ulivo [...]
947:
Leone XI (1605), Alessandro di Ottaviano de' Medici. Medaglia A. I. D/ LEO XI PONT MAX ANNO I. Busto a sinistra con camauro e mozzetta. R/ DE FORTI DVLCEDO MDCV. Leone disteso con sciame di api che e[...]
948:
Paolo V (1605-1621), Camillo Borghese. Medaglia A. VI. D/ PAVLVS V PONT MAX A VI. Busto a sinistra a testa nuda con pivilale. R/ COMPLEAT GLORIA MARIAE DOMVM ISTAM. Prospetto della Cappella Borghesia[...]
949:
Paolo V (1605-1621), Camillo Borghese. Medaglia A. XVI. D/ PAVLVS V BVRGHESIVS RP P MAX. Busto a destra a testa nuda con piviale; sotto, AN. XVI. R/ SACELLVM IN PALATIO QVIRIN. Portale della cappella[...]
950:
Gregorio XV (1621-1623), Alessandro Ludovisi. Medaglia A. III, per la canonizzazione dei cinque santi: Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Filippo Neri, Teresa d'Avila e Isidoro da Madrid. D/ GREGO[...]
951:
Innocenzo X (1644-1655) Giovanni Battista Pamphili. Medaglia A. X. D/ INNOCEN X PONT MAX A X. Busto a sinistra con camauro e mozzetta. R/ AEDIFICAT ET/ CVSTODIT. Prospetto del Palazzo Capitolino. Mis[...]
952:
Alessandro VII (1655-1667), Fabio Chigi. Medaglia A. III. D/ ALEXAN VII PONT MAX A III. Busto a destra con camauro, mozzetta e stola. R/ FEL FAVS Q INGRES. L'ingresso a Roma, da Porta Flaminia, della[...]
953:
Clemente IX (1667-1669), Giulio Girolamo Rospigliosi. Medaglia A. I. D/ CLEM IX PONT MAX A I. Busto a sinistra con camauro, mozzetta e stola. R/ DEDIT/ INDICA ROSA/ ODOREM/ SVAVITATIS/ ANNO/ MDCLXVII[...]
954:
Clemente X (1670-1676), Emilio Bonaventura Altieri. Medaglia A. II. D/ CLEMENS X PONT MAX AN II. Busto del Pontefice a destra con camauro, mozzetta e stola. R/ Cinque santi genuflessi irradiati dallo[...]
955:
Clemente X (1670-1676), Emilio Bonaventura Altieri. Medaglia A. IIII. D/ CLEMENS X PONT MAX AN IIII. Busto a destra con camauro, mozzetta e stola. R/ PER ME VITA EXTRA ME MORS. La Religione in piedi[...]
956:
Innocenzo XI (1676-1689), Benedetto Odescalchi. Medaglia s.d (1676). D/ INNOCEN XI PONT MAX.Busto a destra con triregno e piviale. R/ DE CAELO PROPEXIT. La Giustizia seduta a destra tiene spada e bil[...]
957:
Innocenzo XI (1676-1689), Benedetto Odescalchi. Medaglia 1684 in onore di Pio V, promotore della Lega contro i Turchi che portò alla vittoria di Lepanto. D/ INNOCEN XI PONT MAXIM. Busto a destra con[...]
958:
Alessandro VIII (1689-1691), Pietro Ottoboni. Medaglia A. I. per le vittorie dei veneziani in Morea, sotto il patrocinio della Beata Vergine. D/ ALEXAN VIII PONT MAX AN I. Busto a destra con camauro,[...]
959:
Innocenzo XII (1691-1700), Antonio Pignatelli. Medaglia annuale, A. I. D/ INNOCEN XII PONT M A I. Busto a destra con camauro, mozzetta e stola. R/ A DEO ET PRO DEO. La Carità con in braccio un fanci[...]
960:
Pio VII (1800-1823), Barnaba Chiaramonti. Medaglia annuale, A. IV. D/ PIVS VII PM AN IV. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, J. HAMERANI. R/ MONETA RESTITVTA. Roma seduta tiene [...]
961:
Pio VII (1800-1823), Barnaba Chiaramonti. Medaglia annuale, A. VII. D/ PIVS VII P M AN VII. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ SALINAE TARQVIN INSTITVTAE. Figura allegorica stante [...]
962:
Pio VII (1800-1823), Barnaba Chiaramonti. Medaglia annuale, A. XIX. D/ PIVS SEPTIMVS PONT MAX ANNO XIX. Busto a destra con triregno e piviale; sotto, S. PASSAMONTI. R/ LEGES LATAE. La Giustizia sedut[...]
963:
Gregorio XVI (1831-1846), Bartolomeo Alberto Cappellari. Medaglia A. I. D/ GREGORIVS XVI PONT MAX SACRI PRINCIPATVS ANNO I. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, G. G. R/ RELIGIO[...]
964:
Pio IX (1846-1878), Giovanni Mastai Ferretti. Medaglia s.d. per l'elezione al Soglio Pontificio. D/ PIVS IX PON MAX. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola. R/ CLAVES REGNI CAELOR. Cristo [...]
965:
Pio IX (1846-1878), Giovanni Mastai Ferretti. Medaglia A. XXVII. D/ PIVS IX PONT MAX AN XXVII.Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ Il sacello funerario di Sisto V; in esergo, SACELL[...]
966:
Pio IX (1846-1878), Giovanni Mastai Ferretti. Medaglia di massimo modulo, A. XXIX, 1874. D/ PIVS IX PONT MAX ANXXIX. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ HYPOGEVM LIBERIANVM DESCENS[...]
967:
Pio IX (1846-1878), Giovanni Mastai Ferretti. Medaglia A. XXX. D/ PIVS IX PONT MAX AN XXX. Busto con berrettino, mozzetta e stola a sinistra. R/ Veduta del nuovo ricovero per i vecchi poveri; in pri[...]
968:
Pio IX (1846-1878), Giovanni Mastai Ferretti. Medaglia A: XXXI. D/ PIVS IX PONT MAX AN XXXI. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ Iscrizione su dieci righe; in esergo, SOCIETAS CATH[...]
969:
Leone XIII (1878-1903), Gioacchino Pecci. Medaglia A. X, per l'esposizione in Vaticano dei doni ricevuti per il Giubileo Sacerdotale. D/ LEO XIII PONT MAX ANNO X. Busto a sinistra con berrettino, moz[...]
970:
Benedetto XV (1914-1922), Giacomo Della Chiesa. Medaglia annuale, A. V. D/ BENEDICTVS XV PONT MAX ANNO V. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ MINISTERIO SEDIS APOSTOLICAE. Il Redent[...]
971:
Pio XI (1922-1939), Achille Ratti. Medaglia annuale, A. VI. D/ Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ Prospetto del nuovo Seminario Vaticano. Bart.E. 927. AG. mm. 44.00 Inc. Aurelio [...]
972:
Pio XI (1922-1939), Achille Ratti. Medaglia annuale, A. VII. D/ PIVS XI PONT MAX A VII. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola. R/ Il nuovo Collegio Russo; in basso, in esergo, RVSSICVM S TH[...]
973:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia annuale, A. VIII. D/ PIVS XII PONT MAX ANNO VIII. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola; nel taglio, MISTRVZZI. R/ E QVINQVE TERRARVM ORBIS PA[...]
974:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia annuale, A. IX. D/ PIVS XII PONTIFEX MAXIMVS AN IX. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, MISTRVZZI. R/ INSERTI SVPERIS HOMINVM SVCCVR[...]
975:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia annuale, A. XIII. D/ PIVS XII PONTIFEX MAXIMVS ANNO XIII Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, MISTRVZZI. R/ PIVS X PONTIFEX MAXIMVS B[...]
976:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia annuale, A. XVII. D/ PIVS XII PONTIFEX MAXIMVS ANNO XVII ramoscello d'olivo. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, MISTRVZZI. R/ MARIA[...]
977:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia annuale, A. XX. D/ PIVS XII PONTIFEX MAXIMVS ANNO XX. Busto a destra con berrettino, mozzetta e stola; sotto, MISTRVZZI. R/ VATICANA RADIOPHONICA STATIO[...]
978:
Pio XII (1939-1958), Eugenio Pacelli. Medaglia per la proclamazione del Dogma dell'Assunzione (1 novembre 1950). D/ PIVS XII PONTIFEX MAXIMVS ANNO JVBILAEI MCML. Busto a sinistra con berrettino e piv[...]
979:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia A. I. D/ JOANNES XXIII PONT M AN I. Busto a sinistra con berrettino e piviale. R/ SANCTA MARIA SALVS POPVLI ROMANI. La Beata Vergine con il Bambi[...]
980:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia A. I. D/ JOANNES XXIII PONT MAX. Busto a sinistra con berrettino e piviale. R/ SANCTA MARIA SALVS POPVLI ROMANI. La Beata Vergine con il Bambino.[...]
981:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia A. II, per la Convocazione del Sinodo Diocesano a Roma. D/ IOHANNES XXIII PONTIFEX MAXIMVS ANNO II. Busto a destra con berrettino, mozzetta e st[...]
982:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia A. II, 1960. D/ JOANNES XXIII PONTIFEX MAX A II MCMLX. Busto a sinistra con berrettino e piviale. R/ SANCTA MARIA SALVS POPVLI ROMANI. La Beata V[...]
983:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia 1960, per le Olimpiadi di Roma. D/ IOANNES XXIII MCMLX. Busto di tre quarti a sinistra con camauro e mozzetta. R/ OBOEDIENTIA ET PAX. Pianta d'ul[...]
984:
Giovanni XXIII (1958-1963), Angelo Roncalli. Medaglia 1961. D/ JOANNES XXIII PONTIFEX MAX A DMCMLXI. Busto a sinistra con berrettino e piviale. R/ SANCTA MARIA SALVS POPVLI ROMANI. La Beata Vergine c[...]
985:
Paolo VI (1963-1678), Giovanni Battista Montini. Medaglia annuale, A. I. D/ PAVLVS VI PONT MAX AN I. Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. R/ IN NOMINE DOMINI. Stemma papale sormontato d[...]
986:
Paolo VI (1963-1678), Giovanni Battista Montini. Medaglia 1964 per la ricostruzione e la riconsacrazione dell'Abbazia e del Monastero di Montecassino e per la proclamazione di San Benedetto a Patrono [...]
987:
Benedetto XVI (2005-2013), Joseph Aloisius Ratzinger. Medaglia annuale, A. I. D/ Busto a sinistra con mitra e pastorale. R/ Stemma Papale con mitra e chiavi decussate. AG. mm. 44.00 Inc. A. L. Mas[...]
988:
Francesco (2013-...), Jorge Mario Bergoglio. Medaglia annuale, A. I. D/ FRANCISCVS PONT MAX AN I. Busto benedicente di fronte con berretto, abito talare, mantellina e croce pettorale. R/ VIDIT ERGO I[...]
989:
Alessandria. Carlo Emanuele III (1730-1773). Medaglia da 20 soldi 1746 per la liberazione della città. D/ CAR I M D G REX SAR CYP ET IER. Testa a sinistra. R/ ARX ALEX LIBERATA SVB M CARALIO M JOMAR[...]
990:
Bergamo. Gabriele Tadino da Martinengo (1475/1480-1543), militare e ingegnere. Medaglia 1538. D/ GABRIEL TADDIN BERG EQ HIER CAES TORMEN PRAEF GEN. Busto a sinistra con cran croce dell'Ordine Geroso[...]
991:
Bergamo. Girolamo Ascanio Giustinian (1753-1787), Podestà e Vicecapitano di Bergamo. Medaglia coniata 1782. D/ HIERONIMUS ASCANIUS IUSTINIANUS. Busto a destra, sotto, SAMSON. R/ OPTIMO PRAETORI AC P[...]
992:
Bergamo. Mario Lupi (1720-1789), umanista e storico. Medaglia coniata 1785. D/ MARIO LVPO PRIMICERIO BERGOMATI HISTOR ET ANTIQVAR. Busto a destra con berretto e mozzetta; sotto, A GVILLEMARD F. R/ BE[...]
993:
Bergamo. Nicolò Venier (1743- ) Capitano di Bergamo e la moglie Eleonora Bentivoglio. Medaglia 1786. D/ NICOLAO VENERIO PRAEF BERGOMI. CIVES BERG MDCCLXXXVI. Busto a destra, nel taglio, A G F. R/ E[...]
994:
Bologna. Francesco Maria Zanotti (1692-1777), Compositore. Medaglia celebrativa. D/ FRANCISCVS M ZANOTTVS BONON MATH PHIL POETA MAXIMVS. Busto a sinistra. R/ INVENVIT DOCVIT PLACVIT. Minerva, con scu[...]
995:
Bologna. Francesco de Marchi (1504-1576). Ingegnere militare. Pioniere della scalata al Gran Sasso. Medaglia della serie Uomini Illustri Italiana, XIX secolo. D/ FRANCISCVS DE MARCHI. Busto corazzato[...]
996:
Bologna. Francesco Rizzoli (1809-1880), politico e chirurgo. Medaglia 1880. D/ A FRANCESCO RIZZOLI DA BOLOGNA. Busto a sinistra. R/ LA SOCIETA' MEDICO CHIRURGICA DI BOLOGNA nel giro, 12 APRILE 1880/ [...]
997:
Bologna. Francesco Rizzoli (1809-1880), politico e chirurgo. Medaglia celebrativa 1865. D/ A FRANCESCO RIZZOLI DA BOLOGNA. Busto a sinistra. R/ GRATITUDINE/ ED AMMIRAZIONE/ FEBBRAIO 1865 nel campo en[...]
998:
Bologna. Accademia dei Ragionieri. Medaglia 1880 per il 50° anniversario della fondazione dell'Accademia. D/ ACCADEMIA DEI RAGIONIERI- CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO. Leone che regge scudo; sotto, MDCCC[...]
999:
Brescia. Cesare Saluzzo (1778-1853). Medaglia coniata 1854. D/ CESARE SALUZZO. Busto frontale con capo volto leggermente a destra. R/ GLI ALLIEVI/ DELL'ACCADEMIA MILITARE/ DI TORINO/ ALL'ANTICO LORO[...]
1000:
Brescia. Giuseppe Zanardelli (1826-1903), patriota. Medaglia celebrativa. D/ SUB LEGE LIBERTAS. Busto tre quarti a destra; ZANARDELLI su nastrino. R/ A caratteri incisi: A/GIUSEPPE ZANARDELLI/ PRIMO [...]
1001:
Brescia. Medaglia per la mostra delle armi antiche e esposizione di armi moderne in Santa Giulia. D/ L'ANTICO E IL MODERNO NELL'ARMA BRESCIANA. Sant'Obizio. R/ MOSTRA ARMI ANTICHE IN S. GIULIA - ESP[...]