Capolavoro di Cristoforo di Geremia
Lotto 1055:
Costantino (307-337). Medaglia commemorativa. D/ CAESAR IMPERATOR PONT PPP ET SEMPER AVGVSTVS VIR. Busto a destra con corona di foglie di quercia e mantello su corazza. R/ CONCORDIA AVG. Costantino regge caduceo alato della Pace, stringe la mano alla Chiesa che regge cornucopia. In esergo, SC; sulla linea d'esergo, CHRISTOPHORVS HIERIMIAE F. Arm. I, 31, 2; Hill, Corpus 755; Hill-Pollard, Kress 211; Pollard, Bargello I 157. AE. 72.00 mm. Opus: Cristoforo di Geremia. RRR. Foro. Esemplare eccezionale dai nitidi dettagli e dalla splendida patina. Fusione originale. qSPL. Cristoforo di Geremia faceva parte di una famiglia di artisti di origine mantovana. Fu attivo come orafo, medaglista e fonditore. Lavorò a Roma sotto la protezione del Cardinale Scarampi dal 1456 al 1465 e per Papa Paolo II fino alla sua morte nel 1471. Questa medaglia, in qualità dell’allegoria del rovescio che mostra la Chiesa ricevere il caduceo della pace da parte di Costantino, venne probabilmente eseguita per la visita di Federico III d’Aragona a Roma nel 1468.
Base d'asta € 2000
Prezzo attuale € 3200
Offerte: 12
Lotto non in vendita